L’alimentazione che migliora la vita

EFFETTUA UNA RICERCA
I nostri articoli
Alimentazione
Alimentazione

Migliora il tuo benessere attraverso una dieta varia e bilanciata.

Scopriamo quali sono gli “alimenti chetogenici” e cosa sono i chetoni
Scopriamo quali sono gli “alimenti chetogenici” e cosa sono i chetoni

La dieta chetogenica produce molecole chiamate chetoni che l’organismo utilizza per produrre energia. Cosa sono i chetoni. Qual è la percentuale di macronutrienti che producono la chetosi. I 4 menu settimanali della chetogenica.

Guida al Digiuno Intermittente
Guida al Digiuno Intermittente

Guida divulgativa sulla dieta del digiuno terapeutico, le sue finalità, i benefici, i rischi e le controindicazioni. Esempi pratici su come impostare i vari metodi di digiuno controllato: intermittente o prolungato.

Le uova fanno bene o male alla salute? Sveliamo i falsi miti
Le uova fanno bene o male alla salute? Sveliamo i falsi miti

Le uova di gallina sono consumate in tutto il mondo, ma i dibattiti sul loro impatto sulla salute hanno creato molta confusione e fuorvianti generalizzazioni, come credere che possano far male a fegato e cuore, oppure essere portatrici di salmonella.

Fermenti lattici e Probiotici: cosa sono e a cosa servono
Fermenti lattici e Probiotici: cosa sono e a cosa servono

Di fermenti lattici e probiotici se ne parla spesso, talvolta il medico ce li consiglia in caso di disturbi gastrointestinali, come diarrea, gonfiore, colite, dispepsia e durante o dopo una terapia antibiotica.

Guida alla Dieta Chetogenica ipocalorica
Guida alla Dieta Chetogenica ipocalorica

La guida ha lo scopo d’informare sui benefici e i rischi della dieta per perdere peso e contrastare le diete “fai da te” fondate su informazioni generiche senza alcun fondamento scientifico.

Salute
Salute

Dalla prevenzione alla cura, esplora tutti gli aspetti della salute in questa sezione dedicata.

Diabete tipo 1: aumenta il rischio cardiovascolare?
Diabete tipo 1: aumenta il rischio cardiovascolare?

Cuore e diabete tipo 1: il rischio cardiovascolare è alto, ma puoi ridurlo. Segui 10 regole fondamentali per una vita più lunga e sana!

Non riesci a dimagrire? Scopri perchè le diete spesso falliscono
Non riesci a dimagrire? Scopri perchè le diete spesso falliscono

Molte persone si mettono a dieta con scarso successo senza comprendere fino in fondo il perché. Gli aspetti psicologici. Le diete insostenibili. Il metabolismo e gli ormoni.

Virus intestinale: sintomi, quanto dura e cosa mangiare
Virus intestinale: sintomi, quanto dura e cosa mangiare

I virus intestinali causano nausea, vomito e diarrea, ma possono anche avere complicanze gravi. Contagio e rischi. Terapia per la gastroenterite. Cibi consentiti e alimenti da evitare.

Intolleranze alimentari o Allergie? Le reazioni avverse al cibo
Intolleranze alimentari o Allergie? Le reazioni avverse al cibo

Spesso si confonde l’allergia con l’intolleranza alimentare e altre volte si crede d’essere intolleranti, ma senza diagnosi certe. La differenza tra allergia e intolleranza. Quali sintomi. La diagnosi sicura. Terapia e soluzioni.

Operazione al cuore: sport dopo un intervento di cardiochirurgia
Operazione al cuore: sport dopo un intervento di cardiochirurgia

Il cuore è un muscolo e come tale deve essere allenato, dopo un evento cardiaco l’attività fisica è indispensabile. Quando iniziare. Quale intensità. Cosa non devi fare e come ti devi preparare.

Stile di vita
Come dimagrire? Per perdere peso bisogna mettersi in riga
Come dimagrire? Per perdere peso bisogna mettersi in riga

Dimagrire. Lo si desidera in diversi momenti dell'anno: prima di eventi importanti, al rientro dalle vacanze o dopo le abbuffate natalizie. Tuttavia, poche persone riescono a dimagrire e mantenere il peso nel tempo, anche quando si ha l’aiuto di professionisti nutrizionisti o personal trainer.

Miti e fatti per dimagrire
Miti e fatti per dimagrire

Le convinzioni per perdere peso sono centinaia, ma come si perde peso veramente? I falsi miti sul dimagrimento. Le diete eccessivamente ipocaloriche. Proteine o carboidrati. Cosa conviene fare per dimagrire.

Chi soffre di cuore può fare attività fisica in estate?
Chi soffre di cuore può fare attività fisica in estate?

Con le alte temperature fare attività fisica è più faticoso per il tuo cuore. La temperatura ideale confort-termo-igometrico. I sintomi della disidratazione. Come prevenire problemi al cuore.

Benefici del mare: 4 consigli per la donna in menopausa
Benefici del mare: 4 consigli per la donna in menopausa

Al mare puoi approfittare dei benefici che derivano dal cibo, dal sole, dall’acqua di mare e migliorare il tuo corpo. Come proteggersi dal sole. Vitamina D, cibo e omega 3. Attività fisica in acqua.

Come leggere le etichette degli alimenti
Come leggere le etichette degli alimenti

Leggere l’etichetta ti consente di scegliere ciò che mangerai e se è compatibile con la tua salute. Vero, ma non del tutto, nel senso che nelle etichette possono essere omessi alcuni valori perché non obbligatori, oppure perché il produttore non ritiene che siano interessanti, o necessario indicarli.

Come dimagrire? Per perdere peso bisogna mettersi in riga
Come dimagrire? Per perdere peso bisogna mettersi in riga

Se aumenta di peso senza accorgersene e si vorrebbe dimagrire altrettanto facilmente, ma non è così semplice. Cosa ci ha fatto ingrassare. La dieta equilibrata. L’attività fisica corretta.

Area medici
Area medici
Area medico sanitaria
Area medico sanitaria

Questa sezione del sito illustra i servizi informativi – educativi, messi a disposizione di medici, pediatri, dietisti, biologi e sanitari di varie discipline, utili nella pratica clinica e per migliorare l’adherence del paziente.

Donne Donne
1/4

Donne

Salute femminile: scopri consigli e approfondimenti su come nutrire il corpo e la mente delle donne.

Senior Senior
2/4

Senior

Raggiungi la migliore versione di te a ogni età e combatti l’invecchiamento precoce.

Infanzia e adolescenza Infanzia e adolescenza
3/4

Infanzia e adolescenza

Tutto sul benessere, la vitalità e la serenità dei più piccoli.

Uomini Uomini
4/4

Uomini

Un supporto completo per una vita sana e appagante, in età adulta.

Grana Padano
Grana Padano
Educazione Nutrizionale
Grana Padano: di cosa si tratta?

Era il 2005 quando il Consorzio di Tutela del formaggio DOP più famoso al mondo decise di lanciare un innovativo progetto con l'obiettivo di promuovere pratiche benefiche per la salute e la prevenzione. In quel periodo, solo alcune istituzioni come il Ministero della Salute e alcuni Assessorati stavano iniziando a promuovere programmi educativi sul corretto stile di vita.

Il Consorzio di Tutela Grana Padano, riconoscendo l'importanza della nutrizione come fondamento della salute umana, ha quindi riunito un team di esperti per creare "Educazione Nutrizionale Grana Padano" - E.N.G.P. Da allora, il progetto è coordinato da un Comitato Scientifico di prestigio e coinvolge Società Scientifiche, medici specialisti, dietisti ed esperti di comunicazione.

Gli obiettivi principali di E.N.G.P. includono:

  • Promuovere i principi di un'alimentazione equilibrata;
  • Diffondere le basi di un corretto stile di vita;
  • Fornire alla classe medica informazioni e strumenti utili per migliorare il counseling nutrizionale e la promozione della prevenzione primaria e secondaria.

Oggi, il fulcro dell'attività digitale è il Portale E.N.G.P., diventato negli anni un punto di riferimento per milioni di cittadini e migliaia di operatori sanitari.