Ruolo accademico:
1999 - Ricercatore di Fisiologia Umana dell’Università di Siena.
2005 - Professore di II fascia di Fisiologia, a tempo definito dal 2014, attualmente afferente al Dipartimento di Biotecnologie Mediche della stessa Università.
Attività didattica
2010 - Presidente del Comitato per la Didattica del Corso di Laurea in Fisioterapia sino al 2014 e dal settembre 2021 a oggi.
2012 - Coordinatore della sede di Siena della Scuola di Specializzazione in Medicina dello Sport e dell’Esercizio fisico, sino al 2020.
Al momento, insegna Fisiologia nei Corsi di Laurea di Medicina e Chirurgia, Fisioterapia, e Tecniche di Laboratorio biomedico dell’Università di Siena 1240.
Attività di ricerca
Le sue linee di ricerca riguardano gli adattamenti di vari sistemi e apparati all'esercizio fisico, il controllo motorio e la valutazione funzionale, in buona parte riferite alle discipline natatorie.
È autore di oltre 110 pubblicazioni su riviste scientifiche internazionali.
Attività in ambito sportivo
1988 - Responsabile del Centro Studi e Ricerche della Federazione Italiana Nuoto, a oggi.
1992 - Medico Federale della stessa Federazione, sino al 2000.
1999 - In convenzione come dirigente medico di I livello presso l’Unità Operativa di Medicina dello Sport dell’Azienda USL 7 di Siena, sino al 2008.
2001 - Presidente della Commissione Medica della Federazione Italiana Nuoto, a oggi.
2014 - Coordinatore tecnico dei Settori agonistici della stessa Federazione, a oggi.
Ha partecipato, oltre a molte altre manifestazioni sportive internazionali, a nove edizioni consecutive dei Giochi Olimpici dal 1988 al 2021, come medico sino al 2000 e in seguito come dirigente tecnico.
Nel 2015 è stato insignito della Stella d’argento del CONI al merito sportivo.