Indagine sugli errori nutrizionali e lo stile di vita - Brochure 2009
I dati riportati nella brochure si riferiscono all’Indice di Mediterraneità (Mediterranean Adequacy Index - MAI), che viene analizzato in base a sesso, età e area geografica, alla frequenza di assunzione settimanale delle diverse categorie di alimenti nelle diverse macroaree e all’introito calorico medio, sempre riferito a sesso, fascia d’età e zona di residenza.
Indagine sugli errori nutrizionali e lo stile di vita - Brochure Marzo 2008
Per chiarezza e maggiore completezza dell’analisi dei dati, i risultati di questo periodo sono inseriti in due distinte brochure: una relativa al target adulto e l’altra relativa a quello pediatrico. I dati riportati nelle due brochure fanno riferimento alla distribuzione per sesso e BMI dell’obesità viscerale, alla sedentarietà per fasce d’età e sesso, allo stile di vita motorio, al consumo di specifiche categorie di alimenti, all’abitudine al fumo, e alle relazioni che intercorrono tra questi fattori.
Indagine sugli errori nutrizionali - Brochure Settembre 2006
I dati riportati in questa brochure fanno riferimento ad altezza, BMI, eccesso ponderale, porzioni settimanali di consumo dei vari alimenti, ed introito di proteine, macronutrienti, calcio e vitamina D, rapportati ai target adulto e pediatrico.
Indagine sugli errori nutrizionali - Brochure Febbraio 2006
I dati presenti in questa brochure si riferiscono alla distribuzione del soprappeso e dell’obesità, alle porzioni medie giornaliere/settimanali di assunzione dei vari alimenti, all’introito medio giornaliero di latte e fibra nelle diverse regioni italiane.
Indagine sugli errori nutrizionali - Brochure Giugno 2005
I dati riportati in questa brochure fanno riferimento all’indice di massa corporea, all’obesità, ai consumi giornalieri e settimanali dei vari alimenti, all’introito di macronutrienti, micronutrienti e fibra, e sono stati suddivisi e analizzati in base a cluster relativi ad età, sesso e provenienza geografica.