Colazioni
Che cos’è una buona e corretta colazione?
Una corretta colazione deve essere proporzionata al proprio fabbisogno calorico e apportare circa il 20/25% delle calorie totali assunte durante la giornata. Ad esempio, per una persona sana, di peso e attività normali, che consuma circa 2100 calorie (Kcal), la colazione deve fornire circa 400/500 Kcal. Queste calorie devono provenire da alimenti differenti che forniscano tutti i macronutrienti (carboidrati, proteine e grassi) il più possibile in equilibrio tra loro; oltre a ciò non devono mancare tutti i micronutrienti (vitamine e minerali) importanti per la salute dell’organismo.
Fare colazione ogni mattina permette di “rompere” il digiuno notturno e di rifornire l’organismo dell’energia necessaria per affrontare il lavoro fisico e mentale della mattinata: per questo i carboidrati contenuti devono essere sia di veloce utilizzo (zuccheri semplici), sia a lento rilascio (zuccheri complessi), per fornire energia sin dalle prime ore del mattino fino al pranzo. La colazione è anche un momento importante di convivialità in famiglia, dove i genitori possono contemporaneamente stare con i bambini ed educarli all’abitudine di consumare sempre una corretta colazione del mattino.